La strega, protagonista di molte leggende del folklore slavo, simboleggia la libertà di esprimere la propria identità queer.
Femminismo intersezionale senza confini
Siamo una rivista online che traduce articoli di femminismo intersezionale. Ci occupiamo di tematiche come la discriminazione di genere, l’omofobia, la bifobia, la transfobia, il razzismo, il classismo e l’abilismo. Il nostro scopo è avvicinare i discorsi internazionali e le storie di persone in tutto il mondo al pubblico italiano.
L’amore saffico secondo Céline Sciamma
Eros e arte nel Ritratto della giovane in fiamme
Scioperiamo oggi, sciopereremo domani!
La necessità di riconoscere e garantire i diritti lavorativi di chi fa consegne per le piattaforme online
FESTA DEL LAVORO? chiediamo uguali diritti
Il primo maggio è l’occasione per riflettere sulla condizione precaria delle lavoratrici domestiche, discriminate in quanto donne e migranti.
femminismo e capitalismo globale
Il femminismo non può prescindere dalla lotta anticapitalista
Le invisibili del transfemminismo
La difficile affermazione dell’identità di una donna trans all’interno del binarismo di genere e la sua ricerca di riconoscimento nella lotta femminista
Iscriviti alla newsletter
Ricevi tutti i prossimi articoli nella tua casella di posta. Ti scriveremo solo una volta al mese.