La pittrice, sopravvissuta a uno stupro, inserisce nei suoi quadri la rabbia delle donne e auspica la solidarietà femminile.
Femminismo intersezionale senza confini
Siamo una rivista online che traduce articoli di femminismo intersezionale. Ci occupiamo di tematiche come la discriminazione di genere, l’omofobia, la bifobia, la transfobia, il razzismo, il classismo e l’abilismo. Il nostro scopo è avvicinare i discorsi internazionali e le storie di persone in tutto il mondo al pubblico italiano.
Arrestami pure, perché io non sono gratis
Con la scusa di garantire la sicurezza delle strade, la polizia pratica abusi sessuali e violenza di genere.
AUTORITARISMO E ANSIA SESSUALE
Gli stati autoritari promuovono una propaganda basata al contempo sulla paura e sull’ipersessualizzazione del nemico.
L’OCCIDENTE E IL COMPLESSO DEL SALVATORE
A seguito della presa del potere da parte dei Talebani in Afghanistan il mondo occidentale si strugge sulla sorte delle donne afgane. Ma l’obiettivo non è mai stato tutelare le donne, quanto piuttosto la pratica di politiche neocoloniali.
La battaglia femminista per i diritti politici dal ‘900 ad oggi: Stati uniti e America Latina a confronto- seconda parte
Una narrazione stereotipata e la mancanza di discorsi intersezionali sono tra le cause del fallimento del sistema politico statunitense in materia di parità di genere.
La battaglia femminista per i diritti politici dal ‘900 ad oggi: Stati uniti e america latina a confronto- prima parte
L’evoluzione del suffragio femminile attraverso il voto, la partecipazione attiva e la rappresentazione.
Iscriviti alla newsletter
Ricevi tutti i prossimi articoli nella tua casella di posta. Ti scriveremo solo una volta al mese.