Il colonialismo e il controllo sui corpi neri stanno alla base della visione odierna dei corpi razzializzati.
Femminismo intersezionale senza confini
Siamo una rivista online che traduce articoli di femminismo intersezionale. Ci occupiamo di tematiche come la discriminazione di genere, l’omofobia, la bifobia, la transfobia, il razzismo, il classismo e l’abilismo. Il nostro scopo è avvicinare i discorsi internazionali e le storie di persone in tutto il mondo al pubblico italiano.
Nessuna rivoluzione femminista senza lotta di classe
Intervista ad Aurore Koechlin che si interroga su femminismo, marxismo e intersezionalità
Essere Aroace
Breve storia di una donna aromantica e asessuale
Chi ha diritto all’amore?
La congiunzione tra abilismo e patriarcato influenza la nostra visione della sessualità delle persone con disabilità.
Chi vorresti matchare su tinder?
Le dating app e i loro algoritmi problematici
Omocausto
L’olocausto dimenticato dei triangoli rosa
Iscriviti alla newsletter
Ricevi tutti i prossimi articoli nella tua casella di posta. Ti scriveremo solo una volta al mese.