Marilyn, interpretata dalla candidata agli Oscar Ana de Armas, prende vita solo in quanto vittima, oggetto del desiderio e madre mancata.
Tutti gli articoli che parlano di Violenza di genere
Lo stupro come progetto politico
Come il patriarcato mantiene il dominio commettendo atti di violenza.
La Russia di Putin e la “Gayropa”
Capire l’ideologia anti-LGBTQIA+ per capire la guerra in Ucraina
FESTA DEL LAVORO? chiediamo uguali diritti
Il primo maggio è l’occasione per riflettere sulla condizione precaria delle lavoratrici domestiche, discriminate in quanto donne e migranti.
Le invisibili del transfemminismo
La difficile affermazione dell’identità di una donna trans all’interno del binarismo di genere e la sua ricerca di riconoscimento nella lotta femminista
Le origini dell’ipersessualizzazione delle donne nere
Il colonialismo e il controllo sui corpi neri stanno alla base della visione odierna dei corpi razzializzati.
Omocausto
L’olocausto dimenticato dei triangoli rosa
Artemisia Gentileschi e la vendetta femminile
La pittrice, sopravvissuta a uno stupro, inserisce nei suoi quadri la rabbia delle donne e auspica la solidarietà femminile.
Arrestami pure, perché io non sono gratis
Con la scusa di garantire la sicurezza delle strade, la polizia pratica abusi sessuali e violenza di genere.
la cultura dello stupro: cos’è e come fermarla
Nella nostra società la colpevolizzazione della vittima e lo slut-shaming preparano il terreno alla cultura dello stupro che può così prosperare.
La violenza maschile sulle donne: da dove deriva e come se ne può uscire
Cultura dello stupro, colpevolizzazione della vittima e mascolinità tossica sono i tre pilastri su cui si regge l’oppressione patriarcale.
Una rappresentazione diversa per le donne vittime di stupro
Storie che propongono una prospettiva nuova su sentimenti antichi: rabbia, vendetta, desiderio di riscatto.