Deadname e misgendering, perché risvegliano il trauma nelle persone trans.
Gli articoli
Cerca nel blog
Ragazza, donna, altro scongiura il pericolo della narrazione unica
Intervista a Bernardine Evaristo autrice del romanzo Ragazza, donna, altro vincitore dell’International Booker Prize 2019
PARASITE: ESSERE GENTILI È FACILE QUANDO SI È RICCHI
Non c’è lieto fine nel capolavoro di Bong Joon-ho sul conflitto di classe
nomadland: ampi orizzonti e vedute superficiali
Il film di Chloé Zhao vincitore agli Oscar si perde nella bellezza della fotografia e fatica a restituire la complessità dei personaggi.
IT’S BRITNEY, BITCH
Il documentario Framing Britney Spears fa luce sui meccanismi e le conseguenze della narrazione tossica dei media nei confronti della pop star
È ancora possibile tradurre?
Le polemiche generate dalla traduzione in Europa dell’opera di Amanda Gorman pongono l’industria editoriale di fronte a diversi problemi.
Il movimento femminista dalit
Il peso del sistema delle caste nei movimenti di rivendicazione dei diritti delle donne indiane
Essere madre ai tempi del covid
Il reddito di base universale come giusta misura per aiutare le famiglie in difficoltà.
Internet è un rifugio sicuro
Durante il lockdown in India gli spazi virtuali sono diventati un importante mezzo di inclusione delle persone emarginate.
Sono lesbica non sono il tuo fetish
Come il cinema e la cultura pop hanno ritratto le relazioni omosessuali fra donne ad uso e consumo degli uomini etero.
LA BAMBOLA GENDER NEUTRAL
I giocattoli gender neutral riusciranno davvero a sovvertire gli stereotipi di genere?
L’URLO DELLE DONNE TRANS DI COLORE: ACAB!
Gli abusi della polizia nelle comunità nera transgender di New Orleans.
Iscriviti alla newsletter
Ricevi tutti i prossimi articoli nella tua casella di posta. Ti scriveremo solo una volta al mese.