Storia dello sciopero del 1199 raccontato da Madeleine Anderson
Tutti gli articoli scritti da: Clarice Santucci
La Russia di Putin e la “Gayropa”
Capire l’ideologia anti-LGBTQIA+ per capire la guerra in Ucraina
L’amore saffico secondo Céline Sciamma
Eros e arte nel Ritratto della giovane in fiamme
Essere Aroace
Breve storia di una donna aromantica e asessuale
Omocausto
L’olocausto dimenticato dei triangoli rosa
Narrare l’epidemia: Covid-19 e hiv/aids a confronto
Il ruolo dell’etica protestante nella rappresentazione della pandemia negli Stati Uniti
La battaglia femminista per i diritti politici dal ‘900 ad oggi: Stati uniti e America Latina a confronto- seconda parte
Una narrazione stereotipata e la mancanza di discorsi intersezionali sono tra le cause del fallimento del sistema politico statunitense in materia di parità di genere.
La battaglia femminista per i diritti politici dal ‘900 ad oggi: Stati uniti e america latina a confronto- prima parte
L’evoluzione del suffragio femminile attraverso il voto, la partecipazione attiva e la rappresentazione.
La rivoluzione ecofemminista ci salverà
La rivoluzione ecofemminista ci salverà Lo sguardo queer su natura e esseri umani propone una nuova concezione di ecologia Le discussioni incentrate su sesso e genere vengono spesso criticate sulla base di ciò che viene considerato la norma e ciò che viene...
IT’S BRITNEY, BITCH
Il documentario Framing Britney Spears fa luce sui meccanismi e le conseguenze della narrazione tossica dei media nei confronti della pop star
Il movimento femminista dalit
Il peso del sistema delle caste nei movimenti di rivendicazione dei diritti delle donne indiane
Internet è un rifugio sicuro
Durante il lockdown in India gli spazi virtuali sono diventati un importante mezzo di inclusione delle persone emarginate.