Partendo da La figlia oscura di Elena Ferrante, tutti i testi diabolici su madri snaturate che odiano fare la mamma
Tutti gli articoli scritti da: Il Femminismo Tradotto
i limiti di blonde
Marilyn, interpretata dalla candidata agli Oscar Ana de Armas, prende vita solo in quanto vittima, oggetto del desiderio e madre mancata.
il prezzo del fast fashion
L’industria tessile del fast fashion sfrutta le lavoratrici e distrugge l’ambiente
Diana Spencer: la regina della classe media
In Spencer di Pablo Larraín, Diana viene rappresentata come la personificazione del sentimento popolare.
L’alleanza sul posto di lavoro
Impatto, consapevolezze, significati
Il sessismo benevolo sul lavoro
L’atteggiamento paternalista nei confronti delle donne, pur attuandosi attraverso rinforzi positivi, mina l’autostima e la crescita professionale delle lavoratrici.
Traduzione, transfemminismo e rivoluzione
Intervista a Laura Fontanella, autrice de Il corpo del testo e parte del collettivo editoriale Asterisco Edizioni
storia del femminismo in russia – seconda parte
Infermiere durante la Seconda guerra mondiale, “madri eroine” durante la Guerra Fredda fino alle attiviste dei giorni nostri, ecco le donne che hanno fatto la storia dei movimenti femministi in Russia.
STORIA DEL FEMMINISMO IN RUSSIA – prima parte
La nascita dei primi movimenti femministi in Russia a partire dal periodo precedente la costituzione del governo bolscevico fino agli anni ’30.
femminismo e capitalismo globale
Il femminismo non può prescindere dalla lotta anticapitalista
Chi ha diritto all’amore?
La congiunzione tra abilismo e patriarcato influenza la nostra visione della sessualità delle persone con disabilità.
Chi vorresti matchare su tinder?
Le dating app e i loro algoritmi problematici