Per scrivere al meglio delle persone trans gli autori e le autrici cis devono imparare a decentrare il proprio sguardo.
Femminismo intersezionale senza confini
Siamo una rivista online che traduce articoli di femminismo intersezionale. Ci occupiamo di tematiche come la discriminazione di genere, l’omofobia, la bifobia, la transfobia, il razzismo, il classismo e l’abilismo. Il nostro scopo è avvicinare i discorsi internazionali e le storie di persone in tutto il mondo al pubblico italiano.
L’inquietante storia dello speculum
Discussione su uno strumento che incarna i tabù relativi alla sessualità femminile e che si accompagna a pratiche di violenza ostetrica.
odiare la maternità
Partendo da La figlia oscura di Elena Ferrante, tutti i testi diabolici su madri snaturate che odiano fare la mamma
FERNANDA FALCãO: COME IL CORPO DIVENTA ATTO POLITICO
Intervista all’attivista transgender che combatte per i diritti delle persone trans.
i limiti di blonde
Marilyn, interpretata dalla candidata agli Oscar Ana de Armas, prende vita solo in quanto vittima, oggetto del desiderio e madre mancata.
Scioperiamo!
Storia dello sciopero del 1199 raccontato da Madeleine Anderson
l’amore non esiste
Il discorso amoroso e i suoi miti hanno sempre avuto come scopo quello di creare un’ideologia dell’amore
Iscriviti alla newsletter
Ricevi tutti i prossimi articoli nella tua casella di posta. Ti scriveremo solo una volta al mese.